Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, l’arcivescovo visita cantiere nuovo ospedale

TARANTO – Nel pomeriggio di oggi, monsignor Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, si è recato in visita presso il cantiere dell’erigendo nuovo ospedale San Cataldo. Accolto dalla direzione strategica e dai tecnici di cantiere, l’Arcivescovo ha visionato in anteprima il progetto della cappella ospedaliera, che sarà realizzata e allestita all’interno del nuovo polo ospedaliero.
“Sono lieto del dialogo aperto e costruttivo instauratosi con la direzione aziendale dell’Asl di Taranto” – sono le parole di Mons. Santoro, che sottolinea quanto sia importante la funzione della cappella in un luogo di cura centrale come il nuovo San Cataldo. “Sarà un luogo di accoglienza che nasce dalla fede, per accogliere tutti, nel qualedevono coniugarsifunzionalità e bellezza secondo la consolidata tradizione artistica di questa terra. Unluogodi pace nel qualeognipersona potrà trovare accoglienza e cura della fragilità fisica e spirituale
“La condivisione del progetto con Mons. Santoro si colloca in un percorso già consolidato di collaborazione” – dichiara il dottor Vito Gregorio Colacicco, direttore sanitario di Asl Taranto, che ha accompagnato l’Arcivescovo nel sopralluogo del cantiere – “La direzione condivide l’idea che la cappella sia il simbolo dell’abbraccio e dell’accoglienza per chi arriverà al San Cataldo, luogo di cura e di speranza”.

About Author