Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Architettura di luce: come ridisegnare la tua casa con le luci di Natale

Il periodo natalizio è un momento speciale che porta nelle case decorazioni che infondono fascino e calore. Dagli alberi di Natale addobbati con cura ai presepi che rievocano la Natività, passando per ghirlande, festoni e piccoli ornamenti fai da te, ogni dettaglio è pensato per trasmettere l’atmosfera di festa, gioia e serenità che caratterizza questa stagione.

Tuttavia, le vere protagoniste delle decorazioni natalizie sono senza dubbio le luci di Natale, che con la loro capacità di creare un’atmosfera magica e avvolgente, trasformano immediatamente ogni spazio. Con un pizzico di fantasia e un po’ di buon gusto, infatti, è possibile sfruttarle al meglio al fine di esaltare le caratteristiche dell’ambiente in cui sono poste. Come? Ecco alcuni suggerimenti utili.

Illuminare l’esterno

Quando si addobba un ambiente per il Natale, che sia domestico o commerciale, spesso si tende a trascurare l’esterno. Tuttavia, se gli spazi lo permettono, anche giardini e aree all’aperto possono essere valorizzati utilizzando luci natalizie per esterno di ogni forma e grandezza. Per esempio, il vialetto d’ingresso può essere valorizzato con dettagli luminosi come lanterne, festoni o ghirlande decorate con lucine.

Un’altra idea è quella di utilizzare fili di luci natalizie per abbellire i contorni delle finestre e della porta principale, oppure per evidenziare il profilo del tetto, del balcone o del terrazzo ai piani superiori.

Questo tipo di illuminazione permette di mettere in risalto alcuni elementi architettonici. Ma quali luci di Natale utilizzare per l’esterno? Ci sono diverse opzioni, come quelle intermittenti, perfette per creare giochi di luce eleganti e raffinati. Per chi cerca un effetto più sobrio e neutro, invece, le luci bianche fredde rappresentano un’ottima scelta. Questo tipo di illuminazione, infatti, risalta particolarmente al buio, creando un contrasto suggestivo. Inoltre, l’effetto freddo delle luci bianche richiama la purezza della neve e del ghiaccio.

Ad ogni modo, è fondamentale assicurarsi che le luci utilizzate per le decorazioni esterne siano resistenti alle condizioni atmosferiche, per evitare malfunzionamenti, rischi di corto circuito o danni agli impianti elettrici.

Le tende luminose

Un’altra idea per ridisegnare i dettagli dell’ambiente utilizzando delle luci di Natale è installare delle tende luminose. Queste decorazioni, disposte verticalmente, possono essere collocate davanti o dietro le tende tradizionali, creando un effetto scenografico unico e trasformando l’ambiente in pochi e semplici passi.

Esse, infatti, diffondono una luce soffusa e avvolgente, perfetta per creare un clima festoso. In commercio è possibile trovare diverse tipologie di tende luminose, con luci bianche calde oppure multicolori, sia fisse che intermittenti, da scegliere a seconda dell’atmosfera desiderata.

Candele LED

Altra idea che potrebbe rendere più “realistiche” le proprie illuminazioni sono le candele LED. Come le candele vere, infatti, queste sono di cera ed hanno una fiamma che si muove in modo naturale. Per chi non lo sa, potrebbe essere difficile distinguerle dalle classiche candele.

La cera sembra realmente sciogliersi a causa del suo calore e il corpo è compatto e liscio al tatto. Ma non finisce qui, a rendere il tutto ancora più reale, le candele LED vantano anche una fiamma tridimensionale che riproduce perfettamente una fiamma vera.

Le candele possono essere posizionate praticamente ovunque, ad esempio sui mobili, oppure in determinati spazi della casa al fine di colmarne i vuoti. Ancora, è possibile collocarle nei pressi dell’albero, al fine di arricchirlo e renderlo più particolare, oppure accanto al presepe. Essendo una candela elettrica e non vera, è estremamente sicura e dai consumi ridotti.

Catene nastro di luce led

Infine, quando si parla di illuminazioni natalizie per la casa non è possibile non citare la classica catena luminosa. Quest’ultima, ampiamente diffusa, è formata da tanti piccoli LED generalmente capaci di illuminarsi con luce bianca calda oppure fredda o multicolore, a seconda dei modelli, tutti uniti da un sottile cavo verde scuro.

La catena in questione assicura un’ottima luminosità visto che i LED sono posti a una distanza estremamente ravvicinata tra di loro (circa 2 cm). Il loro posizionamento permette di creare un incantevole nuvola di luce attorno all’oggetto in cui viene posto.

Normalmente viene usato per addobbare l’albero di Natale ma con un po’ di fantasia è possibile usarlo anche per arricchire altri oggetti presenti in casa durante il periodo invernale.

About Author