Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aqp progetta sistema idrico-fognario in striscia di Gaza

L’esperienza e le conoscenze tecniche di Acquedotto Pugliese saranno messe a servizio della regione costiera della striscia di Gaza, grazie al programma COOP4WaterRights che vede il Comune di Bari capofila. “Con il progetto – spiega Aqp in una nota – si sta migliorando il servizio idrico-fognario nella Municipalità di Khan Younis, la seconda più grande area urbana della zona con 268 mila abitanti. In particolare, tra le diverse iniziative vi è la realizzazione di una condotta fognaria di 33 chilometri e delle relative connessioni domestiche, che connetterà quattro tra i più popolosi distretti della Municipalità all’impianto di depurazione di Khan Younis”. Aqp “ha fornito il proprio supporto di verifica tecnica della progettazione per superare l’inadeguatezza del sistema fognario della municipalità e per rendere tale sistema più efficiente. Grazie all’iniziativa si eviterà di avere acque reflue in superficie con le inevitabili gravi implicanze di natura sanitaria, aumentando l’area di copertura del sistema fognario urbano e proteggendo al contempo la falda”.

About Author