Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Apricena, ritrovato elicottero Alidaunia: 7 vittime. Ecco i nomi

APRICENA – E’ stato ritrovato poco fa tra San Severo ed Apricena l’elicottero disperso da questa mattina. Lo ha reso noto il vicepresidente  della Regione Puglia Raffaele Piemontese. Le sette persone a bordo sarebbero tutte decedute. La zona del ritrovamento è Castelpagano di Apricena, in un’area rurale.

Secondo le fonti dell’Ansa, questi sarebbero i nomi degli scomparsi a bordo del mezzo: i quattro turisti sloveni sono tutti componenti di una stessa famiglia: Bostjan Rigler, di 54 anni; Jon Rigler di 44; MatejaCurk Rigler, di 44; Liza Rigler Liza di 13 anni. A bordo c’era anche Maurizio De Girolamo , di 64 anni, medico del 118 che stava
rientrando a casa dopo il turno di lavoro alle Tremiti, e i piloti Luigi Ippolito e Andrea Nardelli. Le squadre di soccorso stanno giungendo nel punto dove l’elicottero è stato individuato.

Il governatore Michele Emiliano ha deciso di rientrare n Puglia da Roma, dove stava partecipando al corteo per la pace, dopo aver appreso della tragedia nel Foggiano, dove è precipitato un elicottero. “Dal momento della scomparsa dell’elicottero, Emiliano è rimasto in costante contatto con il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, e con il vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese, per seguire le operazioni di ricerca. Appena appresa la notizia del ritrovamento Emiliano ha lasciato il corteo per rientrare in Puglia, a Foggia”, comunica la Regione.

Tra le sette vittime del disastro anche Boštjan Rigler, direttore tecnico della principale Tv commerciale slovena, Pro Plus srl, che ha due canali Pop Tv ed Kanal A. La famiglia Rigler stava trascorrendo le vacanze in Puglia.

Il velivolo precipitato faceva parte della flotta area dell’Alidaunia, società di elitrasporto presente da trent’anni nel territorio foggiano. Dal 1985 in convenzione con la Regione Puglia garantisce il trasporto pubblico locale quotidiano tra Foggia e le Isole Tremiti. Alidaunia è titolare di servizi di protezione civile, elisoccorso 118 ed eliambulanza per conto di Pubbliche Amministrazioni in varie regioni d’Italia. “Siamo profondamente scossi per l’accaduto, non abbiamo ancora una chiara visione di cosa sia potuto accadere”, ha commentato Roberto Pucillo amministratore delegato di Alidaunia che gestisce insieme alla figlia Valentina Roberta procuratore legale della stessa società.

Diverse le manifestazioni di cordoglio, che stanno giungendo in queste ore: “Dolore e sgomento per il tragico incidente che, in Puglia, ha spezzato la vita di sette persone. Oggi ci scuote il dolore per una tragedia che ha colpito la nostra terra, la nostra Azienda, noi tutti” evidenzia il commissario straordinario della ASL Foggia Antonio Nigri. “Dolore e sgomento per il tragico
incidente che, in Puglia, ha spezzato la vita di sette persone. La mia più sincera vicinanza va ai familiari delle vittime e a tutti coloro che sono coinvolti in questo dramma” le parole del
deputato pugliese di Forza Italia e viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. “Addolorato per la tragedia avvenuta nei cieli del Gargano, dove un elicottero partito dalle Tremiti
e diretto a Foggia è precipitato” lo scrive su Twitter il ministro alle Politiche europee, Raffaele Fitto, che aggiunge “Prego per le vittime: la famiglia slovena in vacanza in Puglia, per il medico del 118 che stava tornando a casa, per il pilota e il co-pilota”. “Esprimo sincero cordoglio da parte di tutto il gruppo di Forza Italia al Senato per la tragedia dell’elicottero precipitato nel foggiano – il commento della presidente del gruppo Forza Italia al Senato, Licia Ronzulli – sincere condoglianze alle famiglie delle vittime e vicinanza all’intera comunità pugliese che vissuto con apprensione e sgomento la notizia di questo terribile incidente. Un ringraziamento a tutti i soccorritori e all’Aeronautica Militare per aver lavorato senza sosta in queste ore”.

(notizia in aggiornamento)

 

 

About Author