Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mesagne, appuntamento con donazione Fidas al centro commerciale martedì 9 agosto

MESAGNE- Appuntamento con la donazione Fidas sezione di Mesagne per martedì 9 agosto dalle 17.30 alle 21.30 davanti l’ingresso del centro commerciale Appia Antica, dove stazionerà l’automedica dell’Asl Brindisi, i volontari Fidas e un team medico specializzato.

“La campagna di sensibilizzazione alla cultura del dono messa in atto dalla Fidas e l’impegno della direzione del centro hanno fatto sì che questo diventasse un punto di riferimento per le donazioni, con la speranza che la collaborazione possa continuare nel tempo. Condividere un’occasione di solidarietà diventa ancora più significativa in un periodo di emergenza, quando la richiesta di sangue è continua, gli ospedali sono in affanno e la possibilità di aiutare chi ha bisogno di trasfusione è fortemente a rischio. Donare sangue è donare vita ed è il gesto più grande che si possa compiere nei confronti di chi è meno fortunato. La vita è un dono: meritiamola donando” ha detto il presidente Giuseppe Mitrugno.

Si ricorda che andare a donare è un diritto tutelato dalla Legge n.219/2005 che consente ai lavoratori dipendenti che vogliono farlo di usufruire di un permesso per l’intera giornata e regolarmente retribuito.

About Author