Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, approvato Piano emergenza del Polo petrolchimico e deposito Ipem per prevenire incidenti

BRINDISI- Conclusasi la consultazione pubblica, si rende noto che è stato approvato dal Prefetto di Brindisi il nuovo Piano di emergenza esterna (Pee) relativo al deposito della Ipem srl e agli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante (ai sensi del D.Lgs. n. 105/2015) siti nel Polo Petrolchimico di Brindisi (Versalis spa – Chemgas srl – Basell Poliolefine Italia srl), sito industriale di particolare rilievo.

Il Piano, comprensivo delle relative cartografie, e il relativo decreto di approvazione sono disponibili al pubblico sul sito istituzionale della Prefettura, nella sezione “Protezione Civile”, al seguente link: http://www.prefettura.it/brindisi/contenuti/Pee_petrolchimico_e_deposito_ipem_di_brindisi-12788456.htm

Il Piano di emergenza esterna, come noto, definisce le misure per gestire un’eventuale emergenza esterna ai citati siti industriali e contenere al massimo le conseguenze di un potenziale evento calamitoso sulla popolazione, nonché coordinare le attività di soccorso.

Il documento approvato, in particolare, contiene le informazioni relative alla descrizione e le caratteristiche dell’area interessata dalla pianificazione; la natura dei rischi; le azioni previste per la mitigazione e la riduzione degli effetti e delle conseguenze di un incidente; le autorità pubbliche coinvolte e l’attribuzione dei rispettivi compiti; le azioni concernenti il sistema degli allarmi in emergenza e le relative misure di autoprotezione da adottare

About Author