Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lucera, finanziati quattro progetti per 3milioni e 500mila euro. “Siamo orgogliosi e soddisfatti”

LUCERA- “Abbiamo presentato quattro progetti e tutti e quattro sono stati finanziati. Un inizio di anno perfetto che ci riempie di orgoglio e soddisfazione per opere che lasceranno un segno indelebile nella città di Lucera”, ha detto il sindaco Giuseppe Pitta soddisfatto dei contribuiti di 3milioni e 500mila euro confluiti al comune per gli anni 2021-2026 nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

I progetti finanziati

Nel dettaglio, il comune di Lucera ha ottenuto: 470 mila euro per il recupero di piazza delle Terme Romane; 400 mila euro per il rifacimento di via Pio Petrilli e piazza Santa Caterina; 1 milione e 150 mila euro per interventi sul bosco e nella villa comunale per una migliore fruizione degli spazi; 1 milione e 500 mila euro per i lavori di riqualificazione del Teatro Augusteo.

“Con decreto del ministero dell’Interno, di concerto con il ministero dell’Economia e delle finanze e del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, in data 30 dicembre 2021, sono stati individuati i comuni beneficiari del contributo previsto dall’articolo 1, commi 42 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n.160 e dal DPCM del 21 gennaio 2021, da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale”, ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Daniela Pagliara.

About Author