Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carmelo Coviello

Appennino Lucano apre le porte ai grandi campioni dello slalom

Per la prima volta, l’Appennino Lucano aprirà le sue porte ai grandi campioni dello slalom. La “Coppa Città di Corleto Perticara – Memorial Angelo Gilson Montano”, giunta alla quinta edizione, è entrata nel Campionato Italiano ACI Sport e si prepara ad ospitare il 28 luglio lo spettacolo tricolore sui tornanti che negli anni ’90 furono protagonisti del Rally di Basilicata.

Organizzata da Basilicata Motorsport con il supporto del PO Val D’Agri e fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Corleto Perticara, la gara rappresenta il settimo appuntamento del calendario del torneo, diventando di fatto il sesto dopo l’annullamento dello slalom di Campobasso. È valida come quinta prova del 21° Disfida Interregionale “Campania Puglia Basilicata”.

L’evento promette di essere una grande occasione sia per gli appassionati di sport motoristici che per i curiosi, che potranno ammirare il passaggio di vetture performanti – prototipi, rally, monoposto, auto moderne e storiche – sui tornanti della SS92 Appia. Il percorso, lungo 2995 metri, parte da Corleto Perticara e si dirige verso il bosco di Sella Lata, offrendo un mix veloce e tecnico.

Le iscrizioni alla corsa sono ufficialmente aperte e termineranno alle ore 24 del 24 luglio. Il programma della competizione, vinta lo scorso anno dal potentino Carmelo Coviello su Osella PA21, inizierà sabato 27 luglio con le verifiche tecniche e sportive presso il Municipio di Corleto. Domenica 28 luglio sarà il giorno clou, con il giro di ricognizione alle ore 9.30 e le tre manches di gara fino alle 15.30. La premiazione avverrà in piazza Plebiscito a Corleto (PZ) intorno alle ore 16.30. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Basilicata Motorsport.

About Author