Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Apertura stadio “Puttilli” di Barletta, si punta a domenica 11 settembre

BARLETTA – Il Barletta potrebbe tornare ufficialmente allo stadio Puttilli domenica 11 settembre. I biancorossi sono in attesa delle comunicazioni di Lega Dilettanti, Comune di Barletta e Prefettura per l’apertura ufficiale dell’impianto di via Vittorio Veneto, in corrispondenza della seconda giornata della prossima Serie D. La dirigenza, con ogni probabilità, chiederà di disputare fuori casa il primo turno del 4 settembre, mentre si valutano diverse opzioni per il match di Coppa Italia del 21 agosto, su cui pende una squalifica del campo.

Doppio incontro tecnico per l’amministrazione comunale, che giovedì mattina ha effettuato un sopralluogo al Puttilli e venerdì mattina un briefing con i vertici della LND. Si procede con le prescrizioni già richieste dagli uffici federali: la recinzione interna della struttura risulta conforme ai parametri dopo le autorizzazioni dell’ufficio tecnico della Lega e della Prefettura della BAT, mentre la recinzione esterna è tuttora oggetto di affidamento diretto, pratica burocratica già completata, e lavori in corso che si completeranno entro l’inizio del mese di agosto. Deroga richiesta e in attesa di ottenimento, invece, per le misure del terreno di gioco, fuori parametro per tre metri in lunghezza, e per l’impianto di diffusione sonora.

L’omologazione della LND sarà il primo passaggio in ordine di tempo, da ottenere a conclusione della manutenzione. Successivamente, la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo dovrà redigere ufficialmente il certificato di agibilità, per il quale il Comune di Barletta ha già avviato contatti positivi da diverse settimane.
L’obiettivo è quello di concludere le operazioni entro due mesi, permettendo al Barletta Calcio di giocare i match casalinghi al Puttilli. La data da cerchiare in rosso resta l’11 settembre.

About Author