Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guardia di Finanza, concorso per 1175 allievi marescialli: aperto il bando

C’è tempo fino alle 12 del 21 marzo 2022 per presentare la domanda per l’ammissione di 1175 allievi al 94esimo corso presso la scuola ispettori e sovraintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2022/2023.

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica nr. 14 del 18 febbraio 2022 – 4^ Serie Speciale – è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.175 allievi marescialli al 94° corso presso la Scuola Ispettori e Sovraintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2022/2023.

I posti disponibili sono così ripartiti:

a) 1.133 destinati al contingente ordinario;

b) 42 destinati al contingente di mare, suddivisi come segue:

1)       07 riservati alla specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (Nac);

2)       35 riservati alla specializzazione “tecnico di macchina” (Tdm).

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani i quali, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea o non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2022/2023.

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le 12 del 21 marzo 2022, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it.

Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, i concorrenti devono munirsi di uno dei seguenti strumenti di autenticazione:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid);
  • Sistema di identificazione digitale “Entra con Cie” con l’impiego della carta di identità elettronica (Cie) rilasciata dal Comune di residenza.

Ultimata la registrazione al portale, i candidati possono compilare il form della domanda di partecipazione – raggiungibile tramite la propria area riservata – e concluderne la presentazione seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.

Sul sito internet www.gdf.gov.it area “Concorsi” è possibile prendere visione del bando e acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio.

 

 

 

About Author