Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, Antonio Turrisi è il nuovo priore della Confraternita del Carmine

FRANCAVILLA FONTANA- Antonio Turrisi è il nuovo priore della Confraternita del Carmine. Succede a Carmine della Corte che ha guidato i confratelli per otto anni. Vice priore Agostino Cavallo e consigliere Damiano di Coste.

A Francavilla Fontana, fin dal 1500, vi erano diverse confraternite e, con la venuta dei frati Carmelitani, si costituì la confraternita del Carmine. Data ufficiale di fondazione di questa Confraternita è ritenuta quella dell’11 luglio 1677, come si legge in un verbale custodito nell’archivio.

La confraternita del Carmine da secoli organizza il pellegrinaggio del giovedì Santo e del venerdi Santo dei cosidetti “Pappamusci”. I confratelli indossano camice bianco, mozzetta giallo paglierino, scapolare e cordone marroni. Un tempo a questa congrega aderivano prevalentemente i contadini.

About Author