Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Annullata espulsione di un 30enne albanese: ‘Rischia vita nel suo paese’

Arrestato perché irregolare e trasferito nel Cpr (centro per il rimpatrio) di Bari in attesa di espulsione, alla fine è stato rimesso in libertà perché in patria rischierebbe di essere ucciso. È la vicenda di un 30enne albanese la cui espulsione è stata annullata dal Tribunale civile di Brescia.

Il legale dell’uomo, l’avvocato Stefano Afrune, ha presentato una domanda di protezione internazionale, sostenendo che il suo assistito, se espulso, sarebbe tornato a vivere in un’area dell’Albania dove vige il Kanun, il codice orale che regola l’onore, il giuramento e la vendetta.

La vita dell’uomo sarebbe in pericolo a causa di una faida familiare legata a un presunto debito contratto dal padre. Già un anno fa, l’uomo era stato espulso e scappò dall’Albania dopo essere sfuggito a un attentato.

About Author