ANDRIA – Il 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato suggella il rapporto tra la Questura della BAT e la Procura della Repubblica di Trani. Un’occasione per rimarcare i successi nelle attività investigative sui tre omicidi di Barletta, ma anche i presidi fissi all’ospedale Bonomo di Andria e le attività di controllo sulla microcriminalità della sesta provincia pugliese. A confermarlo è lo stesso Procuratore della Repubblica di Trani, Renato Nitti, a margine dell’evento che si è svolto a Castel del Monte.
I risultati sono arrivati nonostante le risorse limitate e le lacune di organico che il Ministero sta progressivamente colmando. Il lavoro che attende Questura e Procura nel prosieguo del 2023 è ancora intenso.
potrebbe interessarti anche
Basilicata, Giordano (Ugl): “Inaccettabile primato per morti sul lavoro”
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
L’Esercito italiano festeggia a Bari i suoi 164 anni
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
Mafia e Legalità in città, è scontro a San Ferdinando tra sacerdote e candidato sindaco