Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale Bonomo di Andria

Andria, terza donazione multiorgano del 2023

ANDRIA – Donazione multiorgano presso l’ospedale Bonomo di Andria. Il gesto di generosità riguarda un uomo di 74 anni, con la moglie e i due figli che hanno acconsentito alla donazione di reni e fegato grazie all’equipe medica del nosocomio andriese.

Si tratta del terzo caso multiorgano condotto all’interno della struttura federiciana, un gesto di sensibilità e amore che viene incontro alle emergenze di numerosi pazienti. Nelle sale operatorie dirette dal dott- Nicola Di Venosa si sono alternate l’equipe chirurgica del Policlinico Cardarelli di Napoli, che ha prelevato il fegato per un’urgenza a carattere nazionale, e il team del Policlinico di Bari, che ha preso in carico la donazione dei reni.

Grande orgoglio da parte della dirigenza provinciale dell’ASL, che ha ringraziato la famiglia del donatore 74enne e ha ribadito in una nota l’importanza di queste procedure. Nei giorni scorsi, inoltre, è avvenuta anche la prima donazione di cornee a domicilio. Una pratica condotta con la collaborazione del 118 che rende funzionale e tempestivo l’intervento sanitario anche nello sviluppo di delicate operazioni sanitarie.

About Author