Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria: sversamento illecito rifiuti, area sequestrata e denunce

Denunciate due persone ad Andria per violazione delle norme relative al trattamento dei rifiuti. Si tratta del proprietario del terreno diventato zona di stoccaggio di rifiuti edili – un’area di 11mila metri quadrati – e del camionista che era alla guida del mezzo pesante carico di scarti di lavorazione dell’attività edile, colto in flagranza dalla Guardia di finanza.

A seguito delle segnalazioni dei residenti e di un’analisi di monitoraggio della zona, le fiamme gialle hanno riscontrato l’attività illecita messa in atto da un soggetto andriese con l’ausilio di un automezzo pesante, utilizzato per trasportare rifiuti ed abbandonarli in un’area di circa 11 mila metri quadri alla periferia della città.

I militari, durante l’attività investigativa, hanno notato il tragitto percorso dall’autocarro contenente rifiuti: il mezzo ha percorso una strada di campagna che conduce in una zona diventata area di stoccaggio di rifiuti edili, scoperta dai finanzieri durante la perlustrazione.

L’intervento eseguito mentre il mezzo pesante era intento a scaricare le macerie ha impedito lo sversamento e consentito di identificare il conducente, dunque sequestrare il mezzo di trasporto in flagranza di reato. Il terreno è stato circoscritto e sottoposto a sequestro per le violazioni al Testo Unico Ambiente, mentre il trasportatore e il proprietario dell’area sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Trani.

About Author