La città di Andria è tra le tappe scelte dalla Regione Puglia per la consultazione pubblica in vista della legge regionale per le Politiche Giovanili. Un percorso di redazione della nuova normativa regionale sulla materia condiviso con le realtà locali. L’esperienza di riavvio dell’Officina San Domenico dopo anni di chiusura rappresenta un esempio di gestione pubblico – privato che ha permesso di consegnare alla città uno spazio di aggregazione e di attività culturale per i giovani.
potrebbe interessarti anche
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
Mafia e Legalità in città, è scontro a San Ferdinando tra sacerdote e candidato sindaco
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli