Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria, nuova Tac all’ospedale Bonomo grazie ai fondi del Pnrr

La nuova Tac dell’unità di Radiologia dell’ospedale Bonomo di Andria è stata attivata. Grazie ai fondi Pnrr, l’unità di Ingegneria Clinica ha acquisito questa Tac al costo complessivo di 588mila euro.

Si tratta di una Tac all’avanguardia, con un gantry di 82 centimetri e una capacità del tavolo di 307 chilogrammi, permettendo un più facile posizionamento dei pazienti bariatrici o con dispositivi di monitoraggio allegati.

Secondo quanto spiegato dall’Asl in una nota, questa nuova apparecchiatura offre notevoli vantaggi durante l’esame e nell’interpretazione dei dati.

Il dottor Tommaso Scarabino, direttore della Radiologia del Bonomo, sottolinea che la Tac evita la sovraesposizione del paziente grazie a un sistema di intelligenza artificiale che identifica con precisione l’organo da esaminare. Inoltre, il sistema rileva eventuali problemi nella distribuzione del mezzo di contrasto e le impostazioni dell’esame consentono di ottenere la migliore immagine possibile. Infine, i sistemi automatici di ricostruzione planare guidano il processo di interpretazione dei risultati.

About Author