Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria esplosione palazzina

Andria, le famiglie di Via Giovinazzo rientrano nelle proprie abitazioni

Le sei famiglie evacuate dalle proprie abitazioni in via Giovinazzo, nel quartiere San Valentino, sono rientrate nelle proprie dimore. Sono stati necessari ulteriori sopralluoghi tecnici affinché si allontanasse ogni possibile rischio. Il pericoloso “botto” esploso nella notte di capodanno ha provocato notevoli danni alla struttura, e per questo l’Arca Puglia, proprietaria degli alloggi, ha proceduto alla verifica della staticità dell’immobile. Presenti agli ultimi sopralluoghi il Sindaco Giovanna Bruno e l’Amministratore unico dell’Arca Puglia avv. Piero De Nicolo. Hanno assistito agli ultimi controlli anche i nuclei famigliari interessati che hanno accolto con emozione la notizia del loro immediato rientro a casa.
«La macchina organizzativa che abbiamo attivato in questi giorni, Amministrazione e Arca, è stata celere e immediatamente operativa – assicura il sindaco Bruno – E questo ha permesso di ottenere nel più breve tempo possibile la verifica di staticità dell’immobile, la perizia tecnica a cura dell’Arca, nonché una primissima riparazione delle lesioni provocate dall’esplosione. Abbiamo provveduto ad assicurare a questa famiglie un’allocazione provvisoria immediata ed ora finalmente il rientro a casa. I lavori di messa in sicurezza e ripristino sono stati fatti a tempo di record. In 72 ore dal sopralluogo congiunto tutto torna al proprio posto per i nuclei familiari. Ringrazio anche la Polizia di Stato – conclude il sindaco – per gli interventi di controllo capillare del quartiere effettuati anche in queste ultime ore, che hanno portato all’individuazione e sequestro di congegni esplosivi con alto potenziale di impatto».

About Author