Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria, interramento ferroviario in corso e circolazione modificata: cittadini fiduciosi

ANDRIA – Nuove modifiche alla circolazione stradale ad Andria, per favorire i progressi del cantiere per l’interramento ferroviario. In vigore da lunedì le variazioni in corrispondenza di via Bruno Buozzi e via XXIV maggio: da un lato la chiusura del varco che porta da viale Gramsci a via Martiri di Cefalonia, dall’altro la riapertura del tratto di via Milite Ignoto che costeggia il Monumento ai Caduti. L’assessore alla mobilità Pasquale Colasuonno ha annunciato i possibili disagi imminenti, ma i cittadini hanno accolto positivamente gli sviluppi della viabilità.

L’amministrazione ha chiesto pazienza ai cittadini. La scadenza per il completamento dei lavori resta al 30 giugno 2024, ma non sono esclusi tempi più lunghi per l’analisi delle condotte idriche ed elettriche in alcuni punti del cantiere.

About Author