Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cattivi odori Andria

Andria, cattivi odori in città: indaga la Polizia Locale

Sono tante negli ultimi giorni le segnalazioni di forti emissioni di cattivi odori nella città di Andria. La mattina, come denunciato da molti cittadini sui social, sarebbe il momento in cui l’aria sembrerebbe trasportare un tanfo di zolfo, uova marce e feci, in particolare nelle zone periferiche. La fonte di tali emissioni non è stata ancora individuata ma in città molti ipotizzano che si possa trattare di depuratori malfunzionanti o di attività legate all’olivicoltura; in particolare i riflettori vengono puntati sui sansifici.

Queste segnalazioni hanno allertato anche l’amministrazione comunale federiciana. L’Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno, ha disposto l’avvio di un’indagine della Polizia Locale che ora dovrà seguire come un segugio questa scia – maleodorante – di indizi.

About Author