Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andrea Rispoli

Andrea Rispoli nominato capo dell’Ufficio Tutela Cultura e Memoria della Difesa

Il generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, comandante dell’Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFA), è stato nominato Capo dell’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa, sotto la diretta supervisione del Ministro della Difesa.

L’Ufficio, istituito nel 1919 sotto la guida del Maresciallo d’Italia Armando Diaz, ha il compito di preservare e valorizzare il patrimonio e la memoria storica della Difesa. Tra le principali attività dell’ente vi sono la ricerca e il recupero dei caduti italiani, con eventuale rimpatrio e sistemazione definitiva, la gestione e valorizzazione dei Sepolcreti e delle Zone Monumentali in Italia e all’estero. L’Ufficio custodisce inoltre la Banca Dati dell’Albo d’Oro dei Caduti e Dispersi in guerra e nelle missioni di pace e si occupa della divulgazione delle informazioni storiche.

Nato nel 1960, il Generale Rispoli ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, intraprendendo poi una lunga carriera al comando di unità operative nazionali, tra cui la Legione “Lazio” e la Legione “Calabria”, oltre a incarichi presso il Ministero degli Esteri, il Comando Interregionale “Ogaden” di Napoli e lo Stato Maggiore della Difesa. Dal luglio 2023, è a capo del CUFA, con responsabilità su tutto il territorio nazionale.

Rispoli è anche autore di opere storiche, tra cui “Rivoli. La nascita di un condottiero” e “Il riflesso degli eroi. Storie di Uomini al servizio della Nazione”, confermando la sua sensibilità e competenza per le tematiche storico-culturali.

About Author