Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ampliamento capienza stadio Puttilli di Barletta, fondi ancora assenti

BARLETTA – Ancora in alto mare la programmazione dei lavori per la capienza totale dello stadio Puttilli. Barletta continuerà ad avere a disposizione 4878 posti fino al termine dell’attuale stagione sportiva, un dato che ha mandato in affanno in primis il Barletta Calcio con i ripetuti sold-out e la crescente richiesta di tagliandi. Gli eventi sportivi in programma nel corso dell’anno rischiano di subire limitazioni, a partire dal Mennea Day di metà settembre. L’amministrazione comunale, già sollecitata negli ultimi mesi, non ha ancora trovato una soluzione e i fondi necessari per procedere.

Le risorse economiche e le problematiche da risolvere riguardano i tornelli elettronici, obbligatori per strutture sportive con capienza superiore a 7500 posti, e l’impianto antifumo. Entrambe le modifiche sono principalmente per il settore Distinti, finora aperto con un’ordinanza straordinaria e soltanto con la limitazione di mille posti disponibili. I lavori garantirebbero più del doppio degli spettatori in gradinata ed una capienza totale del Puttilli di 8491 posti.

Ancora ritardi, però, sulla tabella di marcia. L’auspicio iniziale della squadra tecnica del Comune di Barletta era quello di una capienza totale raggiunta entro metà febbraio. Successivamente, quel limite di tempo era stato fissato per reperire fondi e presentare tutto a bilancio nel consiglio comunale di metà marzo, ma al momento non risultano calendarizzazioni legate al Puttilli. Lo stadio resta sotto osservazione, mentre il Barletta Calcio conta un danno potenziale di circa 250mila euro non incassati per una stagione ad affluenza limitata.

About Author