Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

taranto

Ambulanze obsolete: la UIL FPL Basilicata lancia l’allarme

La UIL FPL Basilicata denuncia la grave situazione del parco ambulanze dell’Azienda San Carlo, ormai in condizioni precarie e spesso soggetto a guasti durante i servizi di emergenza. Da oltre un mese il sindacato ha segnalato il problema ai vertici aziendali e all’Assessore Regionale competente, senza però ricevere risposte concrete.

“È inaccettabile che pazienti e operatori sanitari siano esposti a rischi quotidiani a causa di mezzi obsoleti e inefficaci. Sono numerosi i casi in cui le ambulanze si sono guastate durante il trasporto, costringendo l’equipaggio a chiedere supporto al 118 per completare il servizio”, ha dichiarato il sindacato.

Nonostante finora non si siano registrati incidenti gravi, la situazione viene definita “critica e intollerabile”. La UIL FPL sollecita un intervento urgente della Regione Basilicata, chiedendo di valutare anche l’utilizzo dei fondi del PNRR per il rinnovo del parco mezzi.

La priorità, ribadisce il sindacato, è la sostituzione immediata delle ambulanze obsolete per garantire la sicurezza di pazienti e operatori. “Non possiamo più aspettare, servono risposte e azioni concrete dalle istituzioni competenti”, conclude la UIL FPL.

About Author