La UIL FPL Basilicata denuncia la grave situazione del parco ambulanze dell’Azienda San Carlo, ormai in condizioni precarie e spesso soggetto a guasti durante i servizi di emergenza. Da oltre un mese il sindacato ha segnalato il problema ai vertici aziendali e all’Assessore Regionale competente, senza però ricevere risposte concrete.
“È inaccettabile che pazienti e operatori sanitari siano esposti a rischi quotidiani a causa di mezzi obsoleti e inefficaci. Sono numerosi i casi in cui le ambulanze si sono guastate durante il trasporto, costringendo l’equipaggio a chiedere supporto al 118 per completare il servizio”, ha dichiarato il sindacato.
Nonostante finora non si siano registrati incidenti gravi, la situazione viene definita “critica e intollerabile”. La UIL FPL sollecita un intervento urgente della Regione Basilicata, chiedendo di valutare anche l’utilizzo dei fondi del PNRR per il rinnovo del parco mezzi.
La priorità, ribadisce il sindacato, è la sostituzione immediata delle ambulanze obsolete per garantire la sicurezza di pazienti e operatori. “Non possiamo più aspettare, servono risposte e azioni concrete dalle istituzioni competenti”, conclude la UIL FPL.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse
Funerali Papa Francesco, Piantedosi: “Straordinario lavoro di sicurezza”