ALTAMURA – La storia di Campo 65 affonda le sue radici nella seconda guerra Mondiale. L’edificio, sulla provinciale che collega Altamura a Gravina, nel pieno della Murgia Barese, tra il 1942 e il 1943, ha ospitato circa 12mila prigionieri del Commonwealth britannico di diverse nazionalità, catturati sul fronte bellico nord africano. Proprio ispirandosi a quella vicenda, e sulla base del docufilm realizzato dal documentarista Gianfranco Pannone e da Valerio Burli, Maria Moramarco ha scritto testi e musiche di alcune canzoni insieme al producer Luigi Bolognese per la colonna sonora del prodotto cinematografico.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato sulle principali piattaforme e sul sito di Suoni della Murgia, il video di “La Lettera”, uno dei brani della soundtrack “Il grano il cielo il filo spinato”, realizzato in dialetto e inglese proprio per stabilire una connessione tra il territorio e la comunità internazionale dei prigionieri
potrebbe interessarti anche
Movida e locali, ecco il nuovo regolamento barese
Regione, bufera Caracciolo fuori da via Gentile: accertamenti in corso
Bufera Caracciolo, Adp presenta esposto in procura
Mariotto, pensionato uccide la moglie e si autodenuncia ai Cc
In arrivo la Deejay Ten Bari, XI edizione a suon di musica, sport, e anche un food party
Prodotti ittici non a norma, scattano i sequestri in tutta la Puglia