Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alcool ed emissioni sonore nella BAT, nuovo incontro Prefettura-Confcommercio

BARLETTA – Tiene banco nella BAT l’orario di interruzione per la somministrazione degli alcolici e per le emissioni sonore. Dopo un primo accordo trovato tra la Prefettura della sesta provincia pugliese e i dieci sindaci, che hanno optato per un orario unico su tutto il territorio, le associazioni di categoria chiedono di rivedere la politica adottata durante l’ultimo incontro del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L’interruzione per la stagione estiva avverrà all’una di notte dal lunedì al giovedì e alle due dal venerdì alla domenica, nei festivi e nei prefestivi per quel che riguarda le semplici attività commerciali, mentre si arriverà rispettivamente alle due e alle tre per i locali di pubblico spettacolo. Una decisione uniforme su tutta la provincia per preservare la sicurezza stradale, evitando spostamenti in massa di comune in comune, ma che non trova d’accordo gli esercenti, che si ritengono penalizzati da questa scelta.

Lunedì pomeriggio alle 17:30, il Prefetto della BAT Silvana D’Agostino incontrerà i rappresentanti di Confcommercio, che hanno chiesto un aggiornamento sulla vicenda per cercare di riaprire le trattative dopo il no ai nuovi orari del presidente provinciale Vito D’Ingeo. Confesercenti, seppur non presente, sposerà la stessa causa.

About Author