Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alberto Stefani e Claudio Durigon nuovi vicesegretari della Lega

Alberto Stefani, deputato veneto e coordinatore regionale, insieme a Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro, sono stati nominati nuovi vicesegretari della Lega. La decisione è stata presa durante il consiglio federale che si sta svolgendo alla Camera, dove Matteo Salvini, leader del partito, ha ufficializzato le nomine.

Stefani e Durigon subentrano a Giancarlo Giorgetti, attuale titolare dell’Economia, e Lorenzo Fontana, presidente della Camera. In questo nuovo ruolo, i due politici lavoreranno a stretto contatto con Andrea Crippa, già vicesegretario, per rafforzare la leadership del partito e affrontare le sfide politiche future.

About Author