Due giorni di iniziative organizzate dall’associazione culturale Arteca per scoprire le tradizioni e la storia di Alberobello.
Il suggestivo scenario di Alberobello fa da sfondo a “Contro l’antica forma” – 17^ Rievocazione Storica tra i Trulli. Sotto la direzione artistica di Pasquale D’Attoma e Arturo Del Muscio, il Rione Aia Piccola si animerà di scene di vita quotidiana con il “Museo Vivente del Trullo”, e musica e danze popolari allieteranno le vie principali. Due giorni per scoprire le tradizioni e la storia di Alberobello, patrimonio UNESCO, unico al Mondo.
L’evento organizzato dall’associazione culturale ‘Arteca’, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, del Consiglio regionale della Puglia e con il patrocinio del Comune di Alberobello si propone di valorizzare e mantenere vive le tradizioni locali, offrendo un approfondimento sulla storia di Alberobello e l’opportunità di riscoprire l’identità culturale del territorio.
potrebbe interessarti anche
Il colosso giapponese TMEIC apre a Bari: unica sede in Italia
Ruvo di Puglia, intitolata al carabiniere Cataldo Stasi la caserma dell’Arma
Adp, tour operator e vettori a confronto
Al Policlinico di Bari la nuova terapia Car-T per il mieloma multiplo
Bari, traffico di droga: altri otto arresti nel clan Misceo
Antimafia, Colosimo: “Un dovere contrastarla nelle forme più nascoste”