Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alberobello, una foto per raccontare una bontà tutta made in Italy

ALBEROBELLO – “Può un’immagine raccontare la bontà di un prodotto?”: è questa la domanda per spiegare l’importanza dell’utilizzo della fotografia come veicolo della bontà di un prodotto. Sono le focacce le protagoniste del nuovo libro dello specialista Alessandro Lo Stocco che, insieme al food photographer Michelangelo Convertino, ha presentato ad Alberobello la sua nuova fatica letteraria. Un momento in cui gustare anche con gli occhi la bontà dei prodotti da forno, immaginandone profumi e sapori solo attraverso la vista. “Focacce – Dall’Italia, dal Mondo, Low Carb e Dolci” è un viaggio da nord a sud attraverso l’Italia tra storia, cultura e tradizioni, con l’unico scopo di scoprire il mondo delle focacce, dolci e salate, cotte in forno o su piastra, fritte o in tegamino. Dopo l’introduzione tecnica, tra materie prime, tecnica degli impasti e cottura, il volume entra nel vivo con le ricette per provare più di 50 focacce. Novità di questo libro è il capitolo “low carb”: ricette messe a punto dall’autore per andare incontro alle necessità di chi segue una dieta povera in carboidrati.

 

About Author