LECCE – Portare a compimento un processo di sensibilizzazione e formazione sia artistica che sociale sui diritti umani e contro la violenza di genere. Con questa finalità ha preso il via a Lecce ‘Creature di Sabbia’ un progetto di residenza artistica presso il Museo “Castromediano” promosso dall’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo, finanziato dalla Regione sul bando Puglia Capitale sociale 3.0.
Protagoniste quattro artiste di origine e cultura araba musulmana –allieve di Accademie di Belle Arti– e quattro coetanee di simile nazionalità e religione residenti a Lecce e attive nel campo della mediazione interculturale. Le partecipanti, dopo aver dialogato tra loro e con la comunità, esprimeranno questa esperienza attraverso un’idea artistica o un progetto
Fino al 27 maggio, previsto un calendario fitto di incontri sia formativi e dedicati al gruppo della residenza artistica sia eventi collaterali aperti a tutta la cittadinanza.
potrebbe interessarti anche
Lecce – Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: la manifestazione “Tifiamo l’inclusione”
Tricase, Pasqua in paese: i preparativi degli artigiani locali
A Granada la mostra sui riti della Settimana Santa di Taranto
La tettoia “Liberty”: un viaggio nella memoria del mercato coperto di Lecce
Ugento, truffa da un milione per trasformare una masseria in hotel di lusso
Lecce, separazioni: De Mauro: “L’avvocato deve proteggere i figli, non usarli come strumenti di conflitto”