Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Bif&st arrivano Veltroni, Solarino e Marcorè

BARI – Giovanni ha cinquant’anni, ma è in coma da più di trenta. Nel giugno del 1984 a Roma, durante i funerali per la morte di Enrico Berlinguer, fu colpito in testa dall’asta di una bandiera cadendo in uno stato di incoscienza. Al suo risveglio però Giovanni trova un mondo molto cambiato da quello che aveva conosciuto da giovane, una realtà dove non esiste il comunismo e non esistono neanche più i comunisti. Ad aiutarlo nella sua rinascita ci saranno Giulia, una suora che si prende cura di lui negli ultimi tempi della degenza e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo. Ancora un’anteprima d’autore al Bari International Film&Tv festival con “Quando”, il quarto film diretto da Walter Veltroni – e tratto dal suo ultimo libro – con protagonisti Valeria Solarino e Neri Marcorè.

 

 

About Author