Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma, Roberto Marti: “ Incontrerò agricoltori per accoglierne criticità e farmene portavoce”

Roma- Il grido d’allarme delle associazioni agricole va portato subito in Parlamento, già dalla prossima settimana. L’aumento esponenziale dei costi per l’energia è indubbiamente un grave problema per imprese e famiglie. Ma nel settore dell’agricoltura si rischia il dramma peraltro in un momento storico che ci ha sbattuto in faccia la carenza di autoproduzione di materie prime. Ed allora sull’argomento entra il senatore leghista Pugliese Roberto Marti, e lo fa pubblicando un post su Facebook: “ L’ #agricoltura è il nostro quotidiano, la sussistenza di una terra, la #Puglia, che nella terra ha le sue radici e con la terra ha per generazioni mantenuto figli. Oggi il dramma dei costi insostenibili sta significando non solo il rischio del fermo, che coinvolge tutti, persino chi ancora può permettersi potere d’acquisto: perché se i generi alimentari non ci sono, non si possono comprare. Ma non solo. Esiste un problema reale di soddisfacimento del fabbisogno degli animali nelle stalle. Il rischio è la denutrizione o addirittura la macellazione per necessità, ci dicono alcune associazioni di categoria. Porterò queste istanze in Commissione per individuare una soluzione immediata. E spero di incontrare presto gli imprenditori di settore per approfondire e meglio comprendere le esigenze.” scrive Marti.

About Author