Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Affitti “in nero” in Salento: scoperta evasione da 125mila euro

Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce a contrasto degli “affitti in nero”.

In particolare, nel mese di luglio e agosto, i finanzieri della Tenenza di Leuca, nell’ambito delle attività svolte a contrasto dell’evasione nel settore turistico degli affitti brevi, hanno eseguito mirati interventi nei confronti di proprietari di appartamenti e ville, talune dotate anche di piscina e con affaccio sul mare, al fine di verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione di tali immobili.

I destinatari dei predetti controlli sono stati individuati dalla Guardia di Finanza sulla base delle informazioni raccolte nel corso del controllo economico del territorio e da agenzie immobiliari e attraverso siti specializzati del settore, le quali sono state oggetto di successivi opportuni approfondimenti.

Nel corso dell’attività è emerso, tra l’altro, che due proprietari di immobili ed una società esercente l’attività di “affittacamere, b&b, residence” hanno omesso di dichiarare i redditi derivanti dalla locazione turistica di ville e appartamenti ubicati a S. Maria di Leuca e a Torre Vado, marina del Comune di Morciano di Leuca.

I proventi occultati al Fisco dai proprietari, all’esito dell’esame della documentazione acquisita e degli accertamenti svolti dai Finanzieri, ammontano complessivamente a circa 125 mila euro.

About Author