Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Claudio Eminente

Aeroporto di Brindisi: attesi 4,4 milioni di passeggeri entro il 2035

“L’ampliamento del terminal è fondamentale per adeguare l’aeroporto di Brindisi alla crescita del traffico passeggeri”. Lo ha dichiarato Claudio Eminente, direttore della programmazione economica e sviluppo infrastrutture di Enac, intervenuto a Brindisi in occasione dell’avvio ufficiale dei lavori di ampliamento dell’aerostazione.

Nel 2024 lo scalo ha registrato un incremento significativo del traffico, segnando – secondo Eminente – “la vera ripresa dopo il periodo pandemico. L’obiettivo è raggiungere i 4,4 milioni di passeggeri entro il 2035 e l’intervento in corso rientra pienamente nel Master Plan approvato da Enac”.

L’investimento previsto per il potenziamento dell’area terminale rientra nel programma 2024-2027 e ammonta a 11,2 milioni di euro. “Siamo in linea con le previsioni e soddisfatti dei risultati raggiunti – ha aggiunto Eminente – Il gestore aeroportuale sta rispettando le tappe con grande puntualità”.

About Author