Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aeronautica Militare: la festa della Madonna di Loreto al 16° Stormo di Martina Franca

Oggi, presso il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ dell’Aeronautica Militare di Martina Franca (TA), si sono svolte le celebrazioni in occasione della festività della Beata Vergine Lauretana, “Patrona degli Aeronauti”.

La solennità mariana si ricollega alla tradizione secondo la quale il sacello, venerato a Loreto, sia la camera dove nacque e ricevette l’Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele Maria di Nazareth, in Galilea, e che, nel periodo delle crociate fu trasportata in volo dagli angeli fino a giungere, il 10 dicembre 1294, presso Loreto.

Tale ricorrenzache costituisce una delle costanti tradizionalmente più significative e toccanti nella vita dell’Arma Azzurra, quest’anno, trova una enfasi particolare in quanto evento conclusivo di tutte le celebrazioni per il 100° anniversario dell’Aeronautica Militare.

Per l’occasione, il personale del 16° Stormo ha partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera e, a seguire, nella chiesetta all’interno della base militare, è stata celebrata una Santa Messa presieduta da Mons. Pasquale Morelli, vicario foraneo di Martina Franca.

Celebrare la Santa Patrona in tale contesto – come riportato dal Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica – significa essere consapevoli dell’importanza del ruolo che siamo chiamati a svolgere, dei riferimenti valoriali che esprimiamo continuamente con le nostre azioni e del costante orientamento a compiere al meglio il nostro quotidiano dovere, con ferma determinazione, spirito propositivo, umiltà, rigore e senso di responsabilità, sempre al servizio del nostro amato Paese.

Questo evento solenne, rappresenta, inoltre, un simbolico saluto del Colonnello Donato Barnaba che, il prossimo 14 dicembre, cederà il comando dello Stormo martinese al Colonnello Andrea Giuliani.

About Author