Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Adescava uomini su app per derubarli, denunciato 31enne barese

ANDRIA – Adescava potenziali vittime sulle app di incontri per poi derubarle. Indagato e sottoposto all’obbligo di dimora nel suo comune di residenza un 31enne della provincia di Bari, identificato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della BAT.

Il responsabile è stato smascherato grazie alla denuncia di un uomo di Andria, che ha dichiarato di essere stato adescato su un’app di incontri da un ragazzo che aveva proposto di raggiungerlo presso la sua abitazione. Giunto sul posto, il 31enne chiedeva all’andriese di usare il bagno, poi di fumare una sigaretta in terrazza e, in quel momento, di rientrare un attimo in casa per fare una telefonata a moglie e figlia. Con la scusa di dover inviare loro una foto, scendeva in strada dove aveva parcheggiato la sua auto.

La vittima della truffa, insospettita dai tempi lunghi, rientrava in casa, notava un cassetto aperto e un suo marsupio frugato, per un furto di 500 euro, carte di credito e documenti d’identità. Il responsabile, però, aveva dimenticato sul tavolo dell’ingresso un portatessere, con all’interno i documenti di un terzo soggetto di età avanzata. Questi era stato a sua volta vittima di un raggiro nei pressi dello stadio San Nicola di Bari, dove in precedenza si era appartato con il truffatore, dal quale era stato poi derubato.

Il 31enne identificato dalle autorità risulta avere numerosi precedenti per rapina, estorsione, truffa, circonvenzione di incapace e indebito utilizzo di carte di credito. Decisivo il riconoscimento fotografico da parte delle due vittime, con il Tribunale di Trani che ha successivamente disposto l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

About Author