Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Monsignor Settimio Todisco

Addio a Monsignor Settimio Todisco, decano dei vescovi italiani

Nato a Brindisi il 10 maggio 1924, è stato alla guida dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni dal 1975 al 2000

Si è spento a 100 anni Monsignor Settimio Todisco, figura storica della Chiesa pugliese e decano dei vescovi italiani. Nato a Brindisi il 10 maggio 1924, è stato alla guida dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni dal 1975 al 2000, lasciando un segno profondo nella comunità locale.

Ordinato sacerdote nel 1947, vescovo nel 1970 per volontà di Papa Paolo VI, divenne arcivescovo metropolita di Brindisi nel 1975, vivendo in prima persona anche l’unificazione delle diocesi di Brindisi e Ostuni nel 1986.

Negli ultimi anni aveva scelto il silenzio e la preghiera a Villa Specchia, a Ostuni, dove era spesso visitato da fedeli e amici. Amato e rispettato per la sua umanità e spiritualità profonda, lascia in eredità il suo motto «Corde et fide» («Con il cuore e con la fede»).

La Chiesa pugliese perde una guida carismatica. Presto saranno comunicate data e luogo delle esequie.

About Author