Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ad Andria incontro sul calcio giovanile. La Puglia tra le prime in Italia per società pure

ANDRIA – La Puglia è sul podio del calcio giovanile: non un secondo posto figlio di una sconfitta sul campo, ma un risultato di prestigio del quale va fiero il presidente regionale del Figc, Vito Tisci. L’occasione per tracciare un bilancio sullo stato di salute del calcio giovanile non solo di casa nostra, è stata offerta dall’appuntamento promosso ad Andria dalla società Victor Andria, una di quelle società pure, cioè impegnate solo nel calcio giovanile. La Puglia, spiega Checco Palmieri, responsabile del settore giovanile del Sassuolo, è una regione dove ci sono tanti ragazzi di talento, appassionati del gioco più bello del mondo. Passione che va coltivata con lavoro e sacrificio, aggiunge Gigi Di Biagio, ex commissario tecnico della nazionale Under 21.

About Author