Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, Acquedotto Pugliese: presentato l’innovativo progetto “BFBioS”

LECCE – E’ stato presentato nell’impianto di depurazione di Acquedotto Pugliese di Lecce, dove è in sperimentazione, il progetto “BFBioS”  che vuole valorizzare i fanghi di depurazione ottenuti dal normale trattamento delle acque attraverso l’estrazione e la produzione di biocarburanti con processi ad alta efficienza ed a bassa richiesta di energia.

Acquedotto Pugliese punta sempre di più alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo dell’economia circolare, per far questo da aprile 2021 a fine 2022, nell’impianto di depurazione di Lecce, ha avviato la sperimentazione di tecnologie innovative utili a recuperare biometano e biodisel, grazie al progetto in partenariato BF BIOs, finanziato dalla Regione, l’Acquedotto si conferma così il primo gestore in itali a sperimentare una tecnologia che riduce la quantità di fanghi prodotti recuperando il loro potenziale chimico energetico.

 

About Author