Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Acquaviva, cadavere sui binari: forse un gesto estremo

ACQUAVIVA – È stato ritrovato sui binari della stazione di Acquaviva delle Fonti nel Barese il cadavere di un imprenditore 43enne. Al momento nessuna ipotesi è esclusa ma gli inquirenti sarebbero indirizzati a ipotizzare un gesto estremo in base ad alcuni indizi rinvenuti. Sul posto è arrivata la Polizia ferroviaria per indagare e verificare le cause del decesso. I carabinieri della locale compagnia infatti avrebbero svolto degli accertamenti tali da indirizzarsi vesto il gesto volontario. A quanto si apprende, l’uomo in passato era stato vittima di alcune intimidazioni legate alla sua attività professionale.

Intanto il ritrovamento ha paralizzato il traffico ferroviario sulla linea Bari – Taranto come sottolinea anche Trenitalia, con ritardi previsti fino ad ottanta minuti sia sui regionali che sugli Intercity. Altri convogli sono stati dirottati su altre tratte mentre da Gioia del colle è stato messo a disposizione il servizio sostitutivo.

 

About Author