Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mesagne, accoglienza e integrazione: primo matrimonio tra gli ospiti del Sai

MESAGNE- Si chiamano Esther ed Harrison i primi ospiti del progetto Sai (Sistema accoglienza integrazione) di Mesagne che nella mattinata del 23 maggio hanno pronunciato il loro “sì” promettendosi amore eterno.

Il rito è stato officiato presso la sala consiliare del comune dall’assessore alle Politiche sociali Anna Maria Scalera. Esther ed Harrison si sono uniti nel matrimonio davanti ai loro due bimbi, Gideon, di quattro anni, ed Evoleth, nata nel novembre 2021 a Mesagne. La coppia è arrivata in città nel 2020 e da allora si è ben integrata nella comunità.

“Da parte di tutti gli operatori del progetto giungano ai nostri due novelli sposi gli auguri più sinceri per una vita ricca di gioie belle come questa” scrivono i responsabili del progetto Sai.

Il progetto Sai

Il Sai è un’iniziativa nazionale che ha come obiettivo l’accoglienza, la tutela, e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria.

About Author