MESAGNE- Si chiamano Esther ed Harrison i primi ospiti del progetto Sai (Sistema accoglienza integrazione) di Mesagne che nella mattinata del 23 maggio hanno pronunciato il loro “sì” promettendosi amore eterno.
Il rito è stato officiato presso la sala consiliare del comune dall’assessore alle Politiche sociali Anna Maria Scalera. Esther ed Harrison si sono uniti nel matrimonio davanti ai loro due bimbi, Gideon, di quattro anni, ed Evoleth, nata nel novembre 2021 a Mesagne. La coppia è arrivata in città nel 2020 e da allora si è ben integrata nella comunità.
“Da parte di tutti gli operatori del progetto giungano ai nostri due novelli sposi gli auguri più sinceri per una vita ricca di gioie belle come questa” scrivono i responsabili del progetto Sai.
Il progetto Sai
Il Sai è un’iniziativa nazionale che ha come obiettivo l’accoglienza, la tutela, e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria.
potrebbe interessarti anche
Ceglie Messapica, incidente frontale: muore 34enne
Salento che danza, sfida tra 990 ballerini a Brindisi
Facilitazione digitale per anziani, l’impegno di Comune di Andria e Multiservice
Cisternino, alloggi popolari senza averne diritto: cinque denunce
Mercato settimanale di Barletta, nuovo stop al trasferimento
Litorale manduriano: spiagge ai privati ? C’è chi dice no