Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Taranto il futuro dell’oncologia urologica

Sabato 9 novembre, convegno al Delfino Hotel sugli sviluppi nella diagnosi e cura

Arriva sabato 9 novembre il convegno “Nuovi orientamenti diagnostici e terapeutici in oncologia urologica” presso il Delfino Hotel di Taranto, con inizio alle ore 8:15. L’evento, dedicato agli sviluppi più recenti nella diagnosi e cura delle patologie oncologiche urologiche, vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale, ed è organizzato da un gruppo di professionisti che quotidianamente si occupa della problematica oncologica a Taranto, applicando le più moderne linee guida.

Ospite d’onore sarà il Prof. Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR e già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, accompagnato da un panel d’eccezione composto da figure come il Prof. Francesco Paolo Selvaggi – Caposcuola della Urologia Pugliese e Presidente Onorario, il Prof. Giuseppe Carrieri, Presidente della Società Italiana di Urologia, e il Dr. Giuseppe Speziale, Vicepresidente del Gruppo GVM. Interverranno anche rappresentanti di importanti strutture sanitarie e associazioni mediche.

L’evento avrà il supporto delle istituzioni locali, con la presenza del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e del Direttore Generale ASL Taranto, Gregorio Colacicco, tra gli altri. Un momento chiave del convegno sarà l’intervento dell’Avv. Claudio Caldarola, Presidente di GP4AI, sul tema della regolamentazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi medici. Anche Monsignor Filippo Santoro, Arcivescovo emerito di Taranto, porterà un saluto ai convegnisti.

“Siamo orgogliosi del grande interesse che il congresso sta suscitando” – afferma il Dott. Filippo Portoghese, organizzatore dell’evento.

Previsto inoltre un collegamento internazionale con il Dott. Giannicola Genovese da Houston, USA. Il convegno, gratuito e accreditato con 8 crediti ECM, offre posti limitati e sarà trasmesso in diretta video su piattaforma TIM e Facebook. Per iscrizioni: events@hoteldelfinotaranto.com.

About Author