Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A S.Giorgio Jonico Don Maurizio Patriciello, il prete anti camorra

Il Comitato Zonale Anspi Taranto nella persona del presidente don Ettore Tagliente e del segretario Cristian Piscardi, che ha curato gli aspetti organizzativi, accoglieranno Padre Maurizio Patriciello, che sarà a San Giorgio Ionico sabato 1 febbraio 2025 alle 15:30 presso l’auditorium della chiesa Santa Maria del Popolo.
Il tema del Convegno: “INCLUDERE TUTTI: REALTÀ O IMMAGINAZIONE ?”
Rivolto a tutti i giovani che frequentano gli oratori della diocesi di Taranto, ma anche a quanti ne prenderanno parte.
Molte le autorità invitate che prenderanno parte ai laboratori successivi dopo la testimonianza di padre Maurizio.

I ragazzi lavoreranno su cosa può essere di aiuto per contrastare disagio, diversità, bullismo e atteggiamenti mafiosi che molte volte portano alcuni giovani a vivere in solitudine a causa di altri giovani. Promuoveranno l’inclusione e il prendersi cura del prossimo.

About Author