Rivolto a tutti i giovani che frequentano gli oratori della diocesi di Taranto, ma anche a quanti ne prenderanno parte.
Molte le autorità invitate che prenderanno parte ai laboratori successivi dopo la testimonianza di padre Maurizio.

I ragazzi lavoreranno su cosa può essere di aiuto per contrastare disagio, diversità, bullismo e atteggiamenti mafiosi che molte volte portano alcuni giovani a vivere in solitudine a causa di altri giovani. Promuoveranno l’inclusione e il prendersi cura del prossimo.
potrebbe interessarti anche
Giochi Mediterraneo: scontro politico tra Lazzàro e Angolano
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Savelletri, il saluto dei pescatori a papà Francesco
Taranto, comunali: PD ai nastri di partenza con Lacarra
Martina Franca: auto ribaltata, illeso il conducente
Taranto, Fondazione Cittadella liquida stipendi