Rivolto a tutti i giovani che frequentano gli oratori della diocesi di Taranto, ma anche a quanti ne prenderanno parte.
Molte le autorità invitate che prenderanno parte ai laboratori successivi dopo la testimonianza di padre Maurizio.

I ragazzi lavoreranno su cosa può essere di aiuto per contrastare disagio, diversità, bullismo e atteggiamenti mafiosi che molte volte portano alcuni giovani a vivere in solitudine a causa di altri giovani. Promuoveranno l’inclusione e il prendersi cura del prossimo.
potrebbe interessarti anche
Terra delle Gravine: vertice a Bari con i sindaci del consorzio
Agroalimentare, aziende Confapi Taranto alla conquista dei mercati esteri
Fauna selvatica in Puglia, a Castellaneta summit su gestione e contenimento
Taranto, “La Puglia Regione Universitaria” in un libro
Manduria: presentazione del Carnevale 2025
Taranto, 710.000 euro per le imprese con due bandi della CDC