Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Policlinico Foggia il Bollino Azzurro per attenzione a salute maschile

Il Policlinico di Foggia ha ricevuto il Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda ETS, un riconoscimento che attesta l’eccellenza nella prevenzione e nella cura delle patologie uro-andrologiche, con particolare attenzione alla salute sessuale e riproduttiva maschile e al tumore della prostata.

Il Bollino Azzurro, istituito nel 2021 dalla Fondazione Onda – che dal 2005 promuove la prevenzione e il miglioramento dell’assistenza sanitaria di genere – identifica le strutture ospedaliere che garantiscono percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari all’avanguardia. L’obiettivo è offrire ai pazienti un riferimento sicuro per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura delle patologie uro-andrologiche.

Soddisfazione è stata espressa da Elisabetta Esposito, direttore generale facente funzioni, e dal Leonardo Miscio, direttore sanitario, che si sono congratulati con Giuseppe Carrieri, direttore della struttura di Urologia Universitaria e preside della Facoltà di Medicina, e con Carlo Bettocchi, direttore della USD di Andrologia e Chirurgia Ricostruttiva, oltre che con tutto il team urologico del Policlinico di Foggia.

Il riconoscimento rappresenta un importante strumento di orientamento per i pazienti e un incentivo alla sensibilizzazione sulla prevenzione delle patologie uro-andrologiche.

Elisabetta Esposito, Giuseppe Carrieri (in basso a sx), Leonardo Miscio (in alto a sx) e Carlo Bettocchi

About Author