Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Matera e Provincia controlli straordinari dei Carabinieri per le festività

I Carabinieri del Comando Provinciale di Matera hanno effettuato nelle scorse settimane mirati servizi di controllo del territorio al fine di contrastare la commissione di reati predatori che normalmente aumentano in corrispondenza con le Festività natalizie, nel corso dei quali sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera:

  • 4 persone per il reato di cui all’art. 186 del Codice della Strada (guida sotto l’influenza di alcool) poiché nel corso dei controlli alla circolazione stradale, all’esame del tasso alcolemico, sono risultati con valori superiori a 0,8 grammi per litro (g/l), con conseguente sospensione della patente di guida;
  • 1 persona per il reato di cui all’art. 187 del Codice della Strada (guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti), poiché coinvolta in incidente stradale con feriti, a seguito di esami ematochimici svolti presso l’ospedale di Matera, è risultata sotto l’effetto di sostanza stupefacente del tipo “cannabinoide”;
  • 1 persona per il reato di sottrazione e danneggiamento di cose sottoposte a sequestro, in quanto ex proprietaria e affidataria in custodia di un veicolo oggetto di confisca definitiva da parte della Prefettura di Matera, veniva sorpresa a sottrarre parti dello stesso veicolo per destinarli alla vendita;
  • 2 persone per il reato di rapina impropria, le quali dopo essere state sorprese dal proprietario a sottrarre agrumi all’interno del suo agrumeto, lo aggredivano con calci e pugni guadagnando la fuga.

Sono state inoltre segnalate alla locale Prefettura:

  • 2 persone per la violazione amministrativa dell’art. 186 del Codice della Strada, guida sotto l’influenza di alcool”, poiché nel corso dei controlli alla circolazione stradale, sono risultate positive all’accertamento del tasso alcolemico con valori compresi tra 0,5 e 0,8 grammi per litro (g/l), a cui è conseguita la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida;
  • 1 persona per la violazione amministrativa del divieto di abbandono incontrollato di rifiuti su suolo pubblico, poiché sorpresa, mediante l’uso di apposite fototrappole, mentre abbandonava su una piazzola di sosta di una strada provinciale un involucro trasparente contenente rifiuti domestici;
  • 5 persone per la violazione amministrativa dell’art.75 del D.P.R.309/90, poiché trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

Nel complesso, in tutto il territorio della provincia:

  • sono state identificate 3.012 persone;
  • sono stati controllati 2.343 autoveicoli;
  • sono state sequestrate varie dosi di sostanza stupefacente, per un peso totale di circa 7 grammi;
  • sono state sequestrate 5 cartucce per pistola ed 1 ordigno pirotecnico artigianale illegalmente detenuti.

About Author