Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Granada la mostra sui riti della Settimana Santa di Taranto

A Granada la mostra sui riti della Settimana Santa di Taranto

Dal 6 al 12 aprile esposti abiti, foto e un documentario sulle tradizioni pasquali tarantine

Sarà inaugurata domenica 6 aprile alle ore 12:30 presso il Collegio dei Farmacisti di Granada la mostra documentale dedicata ai riti della Settimana Santa di Taranto. L’esposizione si terrà nel salone situato in calle San Jeronimo 16, a pochi metri dalla cattedrale, e resterà aperta fino a sabato 12 aprile, con orario dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30.

All’inaugurazione saranno presenti la sindaca di Granada Marifran Carazo, l’arcivescovo José Maria Gil Tamayo, il presidente della Federazione delle Confraternite Armando Ortìz, e il delegato della giunta andalusa per la cultura e il turismo Fernando Egea. Parteciperanno anche i rappresentanti dell’Associazione dei Pugliesi in Spagna con sede a Madrid e Rita Piccinni, referente di Italea Puglia, il progetto sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri.

La mostra nasce da un legame avviato durante l’undicesimo convegno internazionale sulla cultura popolare religiosa, quando una delegazione granadina visitò Taranto e firmò un patto di amicizia con la città jonica, con l’auspicio di un futuro gemellaggio.

L’esposizione presenta fotografie e gigantografie delle processioni del Giovedì e Venerdì Santo, abiti di rito delle Confraternite dell’Addolorata e del Carmine, e un documentario in lingua spagnola che racconta non solo gli eventi liturgici ma anche i luoghi più rappresentativi della città. L’iniziativa ha già suscitato grande interesse tra le 32 confraternite di penitenza di Granada, molte delle quali hanno prenotato visite alla mostra.

L’evento rappresenta un’occasione di scambio culturale tra due città unite dalla comune tradizione confraternale e dalla devozione pasquale. “Un’iniziativa di grande valore simbolico e culturale”, sottolineano gli organizzatori, che vedrà Taranto protagonista a Granada nel cuore della Settimana Santa.

About Author