Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il PalaTatarella durante le finali regionali studentesche di scacchi

Scacchi, a Cerignola le finali studentesche regionali: oltre 600 partecipanti

107 squadre, circa 600 giocatori, quasi mille persone da tutta la Puglia a gremire il PalaTatarella di Cerignola per le finali regionali dei campionati studenteschi di scacchi, organizzate dalla ASD Cerignola Scacchi nella persona di Luigi Ciavarra. Ragazzi di tutte le età, dai più piccini delle scuole elementari ai maturandi, da Gallipoli a Rodi Garganico, per contendersi nella città dauna il titolo regionale ed il posto alle finali nazionali in programma a Montesilvano, in Abruzzo, il prossimo maggio.

L’evento, patrocinato dal comune di Cerignola e dalla Federazione Scacchistica Italiana, si è rivelato una sana festa di sport e aggregazione, per Cerignola l’occasione di dimostrare la propria ospitalità, combattendo una malsana, delle volte denigratoria, reputazione collettiva legata ad altre vicende.

About Author