Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabiana Chiarappa nella foto Vanni Caputo

Turi, morte soccorritrice 118: indagato il parroco

TURI – Ci sarebbe un indagato per la morte della giovane soccorritrice del 118 Fabiana Chiarappa, avvenuto la sera di martedì scorso sulla statale 172 che collega Turi a Putignano, intorno alle 21. La 33enne era alla guida della sua moto – una Sukuki Sv 650 – quando, per cause in fase di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo durante una curva finendo contro un muretto a secco. Era il suo giorno libero e stava presumibilmente rientrando a casa. Sul posto sono intervenuti i colleghi della sua stessa postazione. Dalle prime ipotesi investigative era emerso il possibile coinvolgimento di un secondo mezzo nel decesso della ragazza. A 24 ore dall’incidente, così, la procura del capoluogo avrebbe iscritto nel registro degli indagati il parroco di una chiesa di Turi che, secondo una prima ricostruzione potrebbe essere coinvolto nella dinamica del sinistro. Per questo il pm della procura del capoluogo, Ileana Ramundo, ha disposto l’autopsia sul corpo della 33enne soccorritrice. L’incarico sarà affidato nelle prossime ore. Intanto l’auto del parroco è stata posta a sequestro e sarà analizzata dal personale Sis del nucleo investigativo del comando provinciale di Bari

 

About Author