Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Solenne via Crucis

Taranto, domenica 6 aprile la Via Crucis con l’Arciconfraternita del Carmine

Il 6 aprile in piazza Carmine si terrà la Via Crucis animata dall’Arciconfraternita del Carmine

Si terrà domenica 6 aprile, nella quinta e ultima Domenica di Quaresima, la Solenne Via Crucis organizzata in piazza Carmine a Taranto dall’Arciconfraternita del Carmine. La celebrazione sarà presieduta dal Padre spirituale, Mons. Marco Gerardo.

Il programma prevede, alle 17.30, l’intronizzazione della Sacra Effige della Beata Vergine Addolorata ai piedi del Crocifisso. Alle 19.30 seguirà la Solenne Adorazione alla Croce, animata dai Confratelli in abito di Rito e a piedi scalzi che abbiano preso parte alle solenni Quarantore. La funzione si concluderà con la processione di rientro nella chiesa.

Alla celebrazione parteciperanno anche le Consorelle, il gruppo scout TA5, l’Azione Cattolica, il Catechismo parrocchiale, il gruppo M.A.S.C.I. TA4 e la delegazione O.E.S.S.G. di Taranto. Il servizio liturgico del canto sarà curato dal coro diretto da don Fabio Massimillo, con all’organo il maestro Pier Luigi Lippolis. Le marce funebri saranno eseguite dal Complesso bandistico G. Chimienti della città di Montemesola, diretto dal maestro Lorenzo De Felice.

In caso di maltempo, la celebrazione si terrà all’interno della Chiesa del Carmine e sarà riservata ai soli Confratelli e Consorelle in abito di Rito.

Mercoledì 9 aprile, Mercoledì di Passione, alle 19.30, si terrà un momento di venerazione della Beata Vergine Addoloratanella Chiesa del Carmine, con riflessione e preghiera.

Giovedì 10 aprile, Giovedì di Passione, alle 18.00 si svolgerà la Liturgia Stazionale, con partenza dalla Chiesa del Carmine e arrivo al Centro Ospedaliero Militare Marispedal. Il percorso attraverserà via D’Aquino, piazza Maria Immacolata, via Mignogna, via Viola e via Pupino. Alle 18.30 è previsto un momento di preghiera comunitario all’interno del Marispedal, seguito dalla processione di ritorno verso la Chiesa del Carmine.

Anche in questa occasione saranno presenti i Confratelli e le Consorelle dell’Arciconfraternita del Carmine in abito di Rito, accompagnati dal complesso bandistico G. Chimienti diretto dal maestro Lorenzo De Felice.

About Author