Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il maestro Allevi a Potenza per un evento gratuito dell’APT

Venerdì 11 aprile, alle ore 21:00, il Cineteatro Don Bosco di Potenza ospiterà l’evento “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi”.  Un nuovo sguardo sul mondo, un soffio di speranza che si fa musica e pensiero. Un’umanità rinnovata, capace di accogliere la fragilità come forza, di trasformare il dolore in bellezza, di riconoscere il valore dell’istante presente.
Sono questi i temi cari al maestro Giovanni Allevi, filosofo, compositore e pianista, che con il suo spirito visionario e autentico ci guida alla scoperta di una rinascita interiore e collettiva. Attraverso il dialogo tra Parole e Musica, il Maestro Allevi condivide il suo viaggio di trasformazione, esplorando il delicato equilibrio tra luce e ombra, il potere creativo dell’incertezza e la meraviglia dell’inatteso.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria tramite www.cineteatrodonbosco.com.
L’appuntamento rientra in un progetto di valorizzazione territoriale che coinvolgerà Potenza e Matera, promosso da Apt Basilicata in collaborazione con Twister Film e Bizart, e i cui contenuti verranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà nella mattinata dell’11 aprile presso la Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza.

About Author