Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Leccese

Ex Banca Popolare di Bari, Leccese chiede incontro a Giorgetti per i risparmiatori

Il sindaco: “Serve un intervento di ristoro per 70mila soci colpiti dal crollo dell’istituto”

BARI – Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha formalmente chiesto un incontro al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, per discutere della situazione dei 70mila risparmiatori coinvolti nel crac dell’ex Banca Popolare di Bari.

“Le sarei grato se potessimo incontrarci per valutare un intervento necessario da parte del Governo e del Parlamento”, si legge nel messaggio inviato al ministro, in cui il primo cittadino sottolinea l’urgenza di pensare a una misura di ristoro, come già avvenuto in precedenti situazioni simili.

“Parliamo di cittadini che hanno perso i risparmi di una vita – spiega Leccese – investiti non per fini speculativi, ma per garantirsi un futuro”. La richiesta arriva a seguito di un incontro tenuto il 29 marzo con una delegazione di piccoli azionisti.

AssoAzionisti e il Comitato Indipendente BpB, che rappresentano i clienti danneggiati, chiedono ora il sostegno dei parlamentari pugliesi per facilitare l’incontro col Governo e annunciano la disponibilità a mobilitarsi in favore dell’iniziativa promossa dal sindaco.

About Author